

Esperto di Comunicazione
Comunicazione nel mondo immobiliare
Siamo qui oggi per capire com’è il tuo lavoro sia all’interno della tua azienda che per la Millennium®. La prima domanda che mi viene da farti è da quanto tempo svolgi questo lavoro e di cosa ti occupi nello specifico?
Svolgo questo lavoro da più di 10 anni. Ho iniziato relativamente presto: a 19 anni ho aperto la partita iva, ed ora credo di aver maturato una buona esperienza, soprattutto nella consulenza al cliente che è una parte fondamentale del mio ruolo, mentre lo staff si occupa dei vari rami della comunicazione. Dal web al social, alla progettazione grafica, all’immagine completa dell’azienda, alla stampa ci sono tantissimi rami nel settore della comunicazione per le imprese.
Cosa fai e quali sono le strategie che hai adottato per Millennium® in questi anni di collaborazione?
Ho conosciuto Millennium® qualche anno fa, per caso direi: Millennium® aveva preso l’incarico per un cantiere che aveva bisogno di promozione e maggiore risonanza. In quell’occasione ci siamo conosciuti e abbiamo iniziato ad approntare delle strategie di comunicazione molto specifiche, limitate a quel cantiere. Allora ancora non mi occupavo della comunicazione di Millennium®. Dopo quella iniziale collaborazione abbiamo esteso i nostri servizi al web ed al social, abbiamo fatto un evento, particolarmente riuscito, in un centro commerciale allestendo uno stand da zero che esponeva dai totem con lo schermo da usare con dei visori, al pavimento personalizzato e molto altro. Mi sono sentito accogliere dal mondo immobiliare in modo nuovo e particolare perché, nonostante avessi molte agenzie immobiliari tra i miei clienti, ho sempre lavorato in modo ordinario. Non mi era mai capitato di organizzare progetti particolari in questo settore. Magari con altri tipi di clienti sì, ma la comunicazione dell’immobiliare è tradizionalmente molto standardizzata.
Con Millennium® ho avuto la possibilità di divertirmi un po’ di più, soprattutto perché ho trovato in Erika una fonte di idee originali, sensate e concrete che mi consente di concentrarmi sul lato creativo. Inizialmente prevediamo un bilancio di spesa, un prospetto di ritorno ed il tipo di obiettivo: i nostri progetti sono studiati nel loro senso intrinseco e nel loro contesto, anche quando dall’esterno potrebbe sembrare una mezza pazzia riuscita.
Piuttosto direi che rendi possibile le idee che ti vengono proposte.
Esatto e non è affatto facile. Tutto dipende dalle idee.
Millennium® è un cliente abbastanza esigente, a quanto sembra, però tieni duro e porti avanti le idee che ti vengono proposte. Quali sono gli obiettivi di comunicazione che Millennium® si prefigge e come state cercando di raggiungerli?
Millennium® in questa fase sta mettendo in campo diverse, ed interessanti, campagne di potenziamento del brand. A partire dall’evento di cui abbiamo già parlato, passando da alcuni company profile molto particolari e coinvolgendo un discreto numero di professionisti esterni coi quali si crea sempre un’ottima sinergia. Quello che serve a Millennium® non rincorrere altre agenzie sul loro tradizionale terreno di competizione, che è esclusivamente quello della miope vendita dell’immobile. Millennium® ha delle ambizioni diverse. Conoscendo e scoprendo questa realtà di impresa ho capito che l’obiettivo è crescere, puntando sull’immagine, sulla potenzialità futura, attraverso la pianificazione e l’avvio di tanti progetti interessanti. Grazie alle importanti campagne di branding già fatte in passato, un’imprenditrice può realizzare progetti che altri non possono permettersi. è stato un lavoro studiato negli anni che continuiamo a seguire e potenziare. Abbiamo anche campagne parallele di ottimizzazione, di digitalizzazione e non trascuriamo determinate campagne social che però mantengono un ruolo marginale rispetto all’impegno che poniamo sul branding, che comunque ha ampia risonanza anche in questi progetti secondari.
Fino ad ora è stato fatto un percorso e piano piano state crescendo insieme. In futuro invece che cosa prevedi per Millennium® dal punto di vista comunicativo ed imprenditoriale? Cosa ti aspetti e cosa pensi di proporre per l’evoluzione di Millennium®?
In realtà è sempre una sinergia di idee..è molto difficile che io possa proporre qualcosa che l’imprenditore non ha pensato. Mi succede, ma è difficile che mi succeda con Millennium® perché di solito vuol dire che l’imprenditore è impreparato. Non posso dire: “guarda che il tuo lavoro si farebbe meglio così”. Però posso partire dalla base di una buona idea che l’imprenditore deve avere perché conosce le sue esigenze ed il suo mercato, e quindi sa dove vuole andare e da dove viene, e poi implementarle e raffinarle. Il mio lavoro in fondo è prendere una buona intuizione ed accompagnarla nella realizzazione putando sulla massimizzazione dei suoi benefici. Quindi, per risponderti, ci sono dei progetti di ingrandimento del brand futuri che potrebbero essere molto interessanti ma su questo argomento preferisco tenermi sul vago e lasciarvi gustare la sorpresa.
Un ultima domanda, per te cos’è Millennium®?
Millennium® è l’incarnazione dell’imprenditoria moderna nella direzione verso la quale punto io stesso. Inoltre, avendo diverse clienti donne, posso dire che molti preconcetti sono totalmente assenti quando ho la fortuna di lavorare con queste realtà. Mi sembra che capiti troppo spesso, nel caso delle controparti maschili (capisco l’ironia dell’essere io stesso un imprenditore di genere maschile), che questioni di affermazione e prestigio emergano anche quando vanno contro l’interesse dell’impresa. Non ho mai lavorato con un’imprenditrice che tenesse più a far riconoscere il proprio ruolo piuttosto che alla crescita della sua attività. Con Millennium®, poi, ci sono delle idee innovative e geniali; la professionalità e l’accoglienza perfettamente bilanciate fanno emergere il meglio dai collaboratori. Insomma Millennium® è un ottimo cliente, un ottimo collaboratore ed un bel gruppo di persone con le quali crescere professionalmente e personalmente.